
11/05
Cod. 124843 15
Manuale dell’operatore Installazione
Banner Engineering Corp.
•
Minneapolis, MN USA
www.bannerengineering.com • Tel: 763.544.3164
Uscita impulso
“Uscita impulso” corrisponde al pin 4 del connettore illuminazione. Se l’opzione Uscita impulso è abilitata, il sensore genera
un’uscita “strobe” al ricevimento di un segnale trigger valido. Il tipo di segnale può essere configurato come mostrato di seguito:
Livello (valore predefinito: Attivo Alto)
Attivo Alto: Utilizzare se l’illuminazione viene abilitata a 5V
Attivo Basso: Utilizzare se l’illuminazione viene abilitata a 0V
Ampiezza Impulso (valore predefinito: Durata Tempo)
ON: ON ininterrottamente
OFF: OFF ininterrottamente
Esposizione: Segnale attivo durante il tempo di esposizione
Durata Tempo: Impulso attivo al ricevimento di un trigger valido, con durata da 1 a 10.000 ms
Specifiche elettriche dell’impulso
Alto: 4V min. a 100 mA max.
Basso: 0,5V max. a 100 mA max.
---------------------------------------------------------------------------
RS-232, Pin 1, 9, 10 e 11
La porta RS-232 è usata per esportare in formato ASCII le informazioni visualizzate durante l’esecuzione. Per informazioni su
come configurare la connessione seriale, vedi Sezione 8, Esportazione con lo strumento Comunicazione inizio della pagina 107
e Sezione 12, Configurazione Sistema inizio della pagina 135.
La seguente tabella mostra le configurazioni tipiche dei pin per i fili provenienti dalla porta RS-232 del sensore e collegati al
DB-9.
NOTA: il PC dispone di un connettore DB-9 maschio, pertanto il sensore P4 deve avere un connettore femmina.
Assegnazione tipica dei pin per la connessione tra la porta del RS-232 e il connettore seriale DB-9
Cavo del sensore Connessione seriale
Schemi delle funzioni dei pin per la connes-
sione seriale DB-9
Filo giallo, trasmissione dati alla Pin 2, ricezione dati
Filo viola, ricezione dati alla Pin 3, trasmissione dati
Filo verde, massa linea dati alla Pin 5, massa linea dati
1
976
5
Filo verde
4
3
Filo viola
2
Filo giallo
8
Kommentare zu diesen Handbüchern